BLOG

Benvenuti nel nostro... TKLOG!

Dietro alle Connective App ci sono la nostra passione per la tecnologia, l'attenzione alla UX e al design, la ricerca di soluzioni semplici e i tentativi per migliorare continuamente, di progetto in progetto.

Sul nostro Tklog raccogliamo un po' di esperienze da condividere per darti un'assaggio del nostro quotidiano.

Iscriviti ad APProfondiamo

la nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle novità del mondo
delle Connective App e di Tiknil, ti garantiamo:
  • Solamente 1 email al mese 📧, non vogliamo appesantire ulteriormente la tua casella email
  • Contenuti creati da noi con il supporto di un po' di 🤖 Intelligenza Artificiale (q.b.! 😉)
  • Valore, esperienza e un pizzico di magia 🧙

Le funzionalità "must-to-have" in un'app retail di successo
Intelligenza artificiale, realtà aumentata, chatbot, pagamenti rapidi e analisi predittiva sono ormai essenziali per offrire esperienze personalizzate e fluide agli utenti. Attraverso esempi pratici, esploriamo come queste tecnologie possano trasformare l'esperienza di acquisto, migliorare l'engagement e ottimizzare i processi aziendali, rendendo ogni app retail non solo funzionale, ma anche altamente competitiva in un mercato in continua evoluzione.
App no code: vantaggi e limiti rispetto allo sviluppo su misura
Le app no code stanno rivoluzionando lo sviluppo di software, permettendo a chiunque di creare applicazioni senza scrivere codice. Tuttavia, queste soluzioni hanno forti limitazioni in termini di personalizzazione, scalabilità e integrazione con dispositivi fisici. In questo articolo analizziamo vantaggi e svantaggi delle piattaforme no code rispetto allo sviluppo su misura, evidenziando perché le Connective App, che si interfacciano con oggetti reali, non possono essere realizzate con strumenti no code. Se stai valutando la scelta tra un’app no code e una sviluppata su misura, questo approfondimento ti aiuterà a capire quale soluzione è la migliore per il tuo progetto.
Come sviluppare un’app con intelligenza artificiale: tecnologie, vantaggi e casi d’uso
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando lo sviluppo delle app per smartphone, offrendo funzionalità avanzate come il riconoscimento delle immagini, chatbot intelligenti e sistemi di raccomandazione personalizzati. Grazie a tecnologie come machine learning e reti neurali, oggi è possibile creare applicazioni in grado di adattarsi dinamicamente alle esigenze degli utenti, migliorando l’esperienza e ottimizzando i processi. In questo articolo esploriamo come integrare l’IA nelle app mobile, quali strumenti e framework utilizzare e quali vantaggi ne derivano per aziende e sviluppatori. Un’opportunità concreta per innovare e rendere le app più smart ed efficienti.
Realtà virtuale in tasca: come le app rendono accessibile l'esperienza VR
La realtà virtuale, un tempo accessibile solo attraverso costose piattaforme dedicate, sta diventando sempre più democratica grazie agli smartphone e alle app mobile. Con strumenti semplici come visori cardboard e controller economici, oggi chiunque può immergersi in mondi virtuali straordinari.
App realtà aumentata: uno sguardo ai trend attuali e alle prospettive future
La realtà aumentata sta rivoluzionando il mondo delle app per smartphone, trovando applicazioni in settori come retail, turismo, e formazione. Mentre l’entusiasmo per il metaverso e dispositivi come Apple Vision Pro sembra affievolirsi, le app con funzionalità RA continuano a crescere grazie alla loro capacità di integrarsi con tecnologie quotidiane e offrire esperienze utili e coinvolgenti. Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale, si aprono nuove opportunità per sviluppatori e aziende, ma il successo dipenderà dalla capacità di creare soluzioni che bilancino innovazione e valore pratico. La RA si conferma una tecnologia chiave per connettere il mondo digitale e reale.
I Big Data e l'Intelligenza Artificiale: una sinergia per il futuro
I Big Data rappresentano il fondamento dell'Intelligenza Artificiale, fornendo i volumi e la varietà di informazioni necessarie per addestrare modelli complessi, effettuare analisi predittive e creare soluzioni innovative. Dalla personalizzazione dell'esperienza utente nei servizi digitali alla previsione di tendenze nei mercati globali, i Big Data alimentano algoritmi sempre più sofisticati. Esplorare come i Big Data potenziano l'AI è cruciale per comprendere l'impatto di questa collaborazione tecnologica sul futuro.
Test di non regressione: ovvero come migliorare la qualità delle app
Scopri l’importanza dei test di non regressione per le app, essenziali per mantenere la qualità e la stabilità durante tutto il ciclo di vita dell’app. Questo articolo esplora cos’è un test di non regressione, quando eseguirlo e perché è cruciale farlo. Verranno trattate le tipologie di test, sia manuali che automatizzati, gli strumenti necessari come Espresso e XCTest, e le migliori pratiche per creare e mantenere suite di test efficaci. Implementare i test di non regressione nel tuo processo di sviluppo aiuta a prevenire regressioni, ridurre i costi e garantire una migliore esperienza utente.
I trend app più interessanti del 2025
Il mondo delle applicazioni mobile è in costante evoluzione e il 2024 porterà con sé innovazioni straordinarie. Dall’Intelligenza Artificiale alla Realtà Aumentata, passando per le app dedicate ai dispositivi IoT e Smart Home, scopri i trend app più promettenti che stanno ridefinendo l’esperienza utente e creando nuove opportunità di business. Se vuoi restare al passo con le tecnologie emergenti e capire come queste possono trasformare il tuo settore, non perderti questo articolo ricco di spunti e casi concreti. Il futuro delle app è qui: sei pronto ad anticiparlo? 🚀
Lifecycle App: dal concept a quando la si rimuove dall'App Store
Scopri il lifecycle delle app: dall'ideazione allo sviluppo, fino alla manutenzione e al fine vita. Tutto ciò che serve sapere per garantire il successo di un'app mobile.

IL NOSTRO KNOW-HOW

iPhone outline iPhone outline

CONNECTIVE APP:
IL FUTURO NEL TUO SMARTPHONE

Mettere a disposizione dei tuoi clienti un'app che accompagna i tuoi prodotti permette di renderne più fruibili le informazioni, migliora l'esperienza d'uso e la percezione del digitale dei prodotti stessi, permettendoti di essere presente in nuovi segmenti di mercato e superare i tuoi competitor Affidati a noi, siamo specializzati nel realizzare app per aziende come la tua!

Scopri come

METODO O INCANTESIMI?

Le app e le connessioni sembra che
funzionino per magia.

In realtà dietro c'è un metodo di lavoro e un processo ingegneristico chiaro e ben definito.

IL NOSTRO METODO

Contattaci

Compila il form sottostante per entrare in contatto con noi!
Ciao, mi chiamo
di

e vorrei fare due chiacchiere con voi riguardo a

La mia mail è

Vi lascio qualche informazione in più: